UN MILIARDO PER RICERCA E SVILUPPO GREEN MA LE PERCENTUALI A FONDO PERDUTO PREVISTE NON RENDONO APPETIBILI I FONDI
16 febbraio 2022

BAESSO: “NECESSARIO FAVORIRE LA COLLABORAZIONE TRA UNIVERSITÀ E AZIENDE.”
Il Ministero dello Sviluppo economico, con l’intervento del fondo per la crescita sostenibile per i progetti di ricerca e sviluppo, nell’ambito del green deal, ha attivato già da un tempo, con il decreto dell’11 giugno 2020, duecento milioni. Le richieste per l’assegnazione degli investimenti sono...

Maggiori informazioni:
http://www.waypoint-light.com/un-miliardo-per-ricerca-e-sviluppo-green-ma-le-percentuali-a-fondo-perduto-previste-non-rendono-appetibili-i-fondi/

PARTITO IL COUNTDOWN, OBIETTIVO CARBON FREE ENTRO IL 2030.
7 gennaio 2021

Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale ONU approvava gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, 17 punti “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”. L’agenda 2030, dal nome del documento che porta per titolo “Trasformare il nostro mondo. L’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile”, interviene in diversi ambiti: dalla protezione dell’ambiente a quello sociale, dalla lotta alle diseguaglianze a quella contro la povertà.

Maggiori informazioni:
https://www.waypoint-light.com/partito-il-countdown-obiettivo-carbon-free-entro-il-2030/

LAMPADA A SOSPENSIONE JETÈ
27 ottobre 2020

La lampada a sospensione JETÈ recupera una tipologia antica di fonte luminosa come la lampada da tavolo a bilanciere, rileggendola in chiave contemporanea. Grazie a un gioco di contrappeso e tiranti permette di avvicinare o allontanare la sorgente luminosa a seconda delle necessità e degli ambienti. Jetè, 198 centimetri di lunghezza per 428 di profondità ed un’altezza di 120 centimetri, rientra nella normativa eco design che entrerà in vigore da settembre 2021.

Maggiori informazioni:
http://www.waypoint-light.com/lampada-a-sospensione-jete/